Per aiutarti ad abbronzarti nel modo più salutare, bello e uniforme, abbiamo pensato a questa guida “Abbronzatura: 7 trucchi per renderla perfetta (e mantenerla)” in cui ti raccontiamo:
Partiamo dal primo punto: cosa si intende per abbronzatura perfetta?
Un'abbronzatura perfetta - al di là dei gusti soggettivi - si contraddistingue per le seguenti caratteristiche:
Il segreto numero uno dell'abbronzatura perfetta è approcciare il sole a piccoli passi per evitare di portare la pelle in uno stato di sofferenza facendola arrossare, se non scottare, provocando fastidi e danni più gravi.
Chiarito cos'è l’abbronzatura perfetta, vediamo come la si può ottenere mettendo in pratica 7 semplici regole d’oro.
La scelta della crema solare non può e non deve essere lasciata al caso: per proteggere la pelle dai raggi UV devi scegliere quella più adatta:
Due fattori di pari rilevanza perché, a parità di fototipo, non è la stessa cosa esporsi al sole per la prima volta nel mezzo dell’estate e farlo a fine stagione con un’abbronzatura già piena.
Forse non sapevi che:
Il Consorzio Farmacie Riviera dei Fiori ti consiglia una serie di solari della linea Cosmetici Liguri, adatti per ogni fototipo, con un range di protezione da media a molto alta. Proteggono, idratano e sono tutti a base di Olio d'Oliva Taggiasca. Sono delicati sulla pelle, ma altamente protettivi, tanto da adattarsi sia alla pelle degli adulti che dei bambini. Inoltre, non ungono e non lasciano macchie! Se ancora non li conosci, passa nella tua farmacia di fiducia per un consiglio.
A partire da due mesi prima delle vacanze, assumere integratori alimentari a base di betacarotene prepara la pelle al sole e ti aiuta a evitare gli eritemi solari.
Quanto all’alimentazione, puoi prepararti alla tintarella con:
La parola chiave per la corretta abbronzatura è: gradualità.
Quando si tratta di orari, il consiglio è di evitare il sole tra le 11 e le 15 perché sono gli orari critici. A cos’altro fare attenzione?
Sotto il sole, meglio dimenticare una serie di prodotti:
Forse non sapevi che: anche alcuni farmaci possono provocare reazioni di fotosensibilizzazione. Se hai dubbi a riguardo, chiedi sempre al tuo medico o al tuo farmacista di fiducia.
Andare in spiaggia con la pelle pulita e struccata, libera da sostanze alcoliche e pronta per la crema solare è il miglior modo di iniziare la giornata al sole.
Un sì deciso, invece, a tutto quel che favorisce l’idratazione della pelle.
Il doposole è il prodotto ideale per idratare e rinfrescare la pelle: è fondamentale per evitare che si secchi e compaiano desquamazioni. Ottimi per lenire la pelle, sono l’olio di argan ed il burro di karitè. Allo stesso modo è importante prestare attenzione all’idratazione del corpo, bevendo molta acqua.
Fare uno scrub almeno 24 ore prima dell'esposizione al primo sole, ti permetterà di rinnovare la pelle dandole comunque il tempo necessario per rimettersi dallo stress.
La stessa regola delle 24 ore prima, vale anche per la depilazione (di ogni tipo).
Come assicurarsi - una volta raggiunta l’abbronzatura perfetta - che sia duratura? L’ultimo trucco lo riserviamo proprio al mantenimento dell’abbronzatura.
Per mantenere la pelle sana ed abbronzata, basta seguire pochi accorgimenti di delicatezza:
Eccoci alla fine della nostra guida dedicata all'abbronzatura: come promesso, vi lasciamo con un piccolo vademecum sugli errori da evitare.
Quali sono gli errori da evitare assolutamente sotto il sole?
Ti ricordiamo il trucco numero uno, ossia la scelta del solare adatto al tuo fototipo.
Sapevi che nelle Farmacie del Consorzio puoi non solo acquistare i solari della linea Cosmetici Liguri, ma anche conoscere qual è il tuo fototipo, grazie all’Analisi della Pelle?