Questo articolo “Integratori alimentari: 5 motivi per usarli soprattutto in estate” approfondisce il collegamento tra estate e integratori, per capire quando è giusto assumerli.
L’ideale per una persona senza particolari problemi di salute è assumere tutte le sostanze nutritive mediante dei pasti ben bilanciati, ossia ricchi di frutta e verdura. Il fabbisogno calorico e di micronutrienti dipende poi da età, stile di vita e anche dalla stagione.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia di consumare ogni giorno cinque porzioni di frutta e verdura di cinque colori diversi:
Più facile a dirsi...infatti, secondo un’indagine condotta da GfK Eurisko per Menarini, solo il 30% degli italiani consuma effettivamente frutta e verdura con regolarità.
Inoltre, d’estate bisogna considerare che il nostro organismo reagisce al caldo in modi che è importante conoscere e assecondare. Da qui, i 5 motivi per assumere integratori alimentari d’estate.
Per prima cosa, dobbiamo sapere che l’aumento della sudorazione è normale, ma va controbilanciato bevendo più del solito e non solo…
La sudorazione ci fa perdere non solo acqua, ma anche molti sali minerali, che vanno reintegrati al più presto, specie dopo uno sforzo fisico.
Per combattere l’afa e gli effetti dei raggi solari bisogna garantire al corpo anche la giusta quantità di vitamine:
In caso di dieta poco bilanciata, può essere utile ricorrere a un integratore, scegliendolo in base ai segnali che vengono inviati dal corpo.
La spossatezza è un segnale di una carenza di potassio, calcio o magnesio e va combattuta con prodotti ad hoc.
L’ultimo motivo per cui può essere necessario assumere integratori alimentari è la prescrizione per esigenze specifiche da parte del medico di base o di uno specialista.
Ti raccomandiamo anche di bere tanta acqua perché la ritenzione è anche disidratazione e poi è opportuno assumere degli estratti vegetali che funzionano da protettori dei vasi capillari.