L’ECG a riposo si avvale di un elettrocardiografo portatile: ti facciamo accomodare su una poltrona reclinabile, ti posizioniamo gli elettrodi, dopodiché avviamo la registrazione del tracciato.
Quando è consigliabile sottoporsi a un ECG a riposo? Si tratta di un esame utile a tutti i soggetti senza patologie cardiovascolari conclamate, per:
Il cardiologo, una volta ricevuto il tracciato tramite Telemedico, comunicherà il suo parere tramite telerefertazione o teleconsulto.
Nella telerefertazione il referto viene valutato e inviato entro pochi minuti e in ogni caso non oltre il giorno successivo al presidio tecnico. Nel teleconsulti la refertazione verbale è immediata contestualmente al colloquio e il referto viene inviato entro pochi minuti e comunque non oltre il giorno successivo.
Estate è spesso sinonimo di voglia di rimettersi in forma: ecco quindi che la cellulite diventa subito argomento di tendenza...
Estate non significa solo prova costume, ma anche prova sole: un vero e proprio test per la nostra pelle a cui non si può arrivare impreparati. Non si tratta solo di una questione di estetica, bensì (in primis) di benessere e salute.
Come evitare che la spossatezza ci rovini le giornate? Questo articolo “Integratori alimentari: 5 motivi per usarli soprattutto in estate” approfondisce il collegamento tra estate e integratori, per capire quando è giusto assumerli.
Sulla pagina Facebook del Consorzio abbiamo introdotto il tema delle punture di zanzara, che non sono certo le sole a “tormentare” la nostra estate.
Irritabilità, apatia e nostalgia dei momenti di libertà assoluta (soprattutto dai pensieri della quotidianità).
Il mese scorso ti abbiamo dato una serie di consigli su come comportarti in caso di contatto con una medusa e punture di insetti. Adesso vogliamo fare un piccolo passo indietro per aiutarti prima di tutto a riconoscere l’insetto o l’animale responsabile della tua irritazione cutanea.
A settembre e ottobre - i mesi che coincidono con il passaggio dall’estate all’autunno - i capelli hanno bisogno di più cure.
Facciamo quindi una comoda checklist delle principali necessità dei capelli in questo periodo dell’anno, così da capire come possiamo prendercene cura al meglio.
E’ già protagonista assoluto della cucina mediterranea, ma lo diventerà anche della tua beauty routine. Stiamo parlando dell’Olio di Oliva, che nei nostri ultimi post su Facebook ti abbiamo consigliato sia come struccante delicato che come "burro cacao" naturale.
Peggio un ambiente affollato o una corsa al parco d’inverno? Meglio lavarsi spesso le mani o assumere integratori? A questi interessanti quesiti e dubbi sul raffreddore rispondono i nostri Farmacisti, andando a sfatare alcuni tra i più frequenti falsi miti.
Partiamo dal maggiormente diffuso: “il freddo fa ammalare?”.
Oggi parliamo di idratazione delle mani, spiegandoti come proteggerle da secchezza e disidratazione, dovute all'uso dei gel igienizzanti e ai lavaggi frequenti a cui le stiamo sottoponendo ormai da mesi.
Il Covid ci ha travolto come un fiume in piena e la gestione dell’ansia è diventata un problema per milioni di italiani. Vediamo insieme le ragioni profonde dell’ansia generata dalla pandemia Covid19 e scopriamo 6 tecniche che potrebbero aiutarci.
Spesso un conoscente o un parente invita a usare il miele come rimedio per il mal di gola. Ma si tratta solo del classico “consiglio della nonna” o è davvero efficace?